6948520205724825657126306

TIF
  • Home
  • Corso fotografia
  • Mostre - Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • Workshop - concorsi
  • News-web
  • Info

Come Creare un passepartout digitale
-


1. la foto in figura 01 è la nostra immagine di partenza, a cui vogliamo aggiungere un passepartout digitale.
Picture
Figura 01

2. Si duplica il livello di fondo, trascinandolo sull'icona
in basso "crea un nuovo livello".
La medesima operazione può essere eseguita tramite il menù in alto "livello" , quindi "nuovo livello" e selezionare 
"crea livello copiato" . Ricordiamo che per queste operazioni è sempre preferibile la via breve tramite i tasti indicati nel percorso appena descritto.
Picture
Figura 02

3. Tramite il menù "Modifica" e successivamente "Riempi"
si copre di bianco il livello di fondo, chiaramente dopo aversi accertato che sia stato prima selezionato.
Picture
Figura 03

4. Dal Menù sempre in alto, "Immagine" si seleziona "dimensione quadro", ed impostando i valori di dimensione in centimetri, si allarga il quadro, sia in larghezza  che in altezza per le dimensioni volute del passepartout.
Nell'esempio riportato le dimensioni originali erano 21,17 cm
per 14,11 e sono state aumentate rispettivamente a 26 cm in larghezza e 19 in altezza.
Picture
Figura 04

5. Confermato il punto precedente, otteniamo la dimensione del passepartout, come in figura 05.
Picture
Figura 05

6. A questo punto si deve duplicare il livello dell'immagine, e poi selezionare quella subito sopra il livello di fondo, come in
figura 06.
Picture
Figura 06

7. Tramite il menù sopra, si seleziona "Modifica" -  " Riempi"
selezionando il bianco come colore e facendo attenzione che sia selezionata l'opzione " Mantieni trasparenza", come in 
figura 07.
Picture
Figura 07

8. sempre su questo livello, tramite il menù in alto "Modifica" e selezionando "Trasforma" - "Scala", impostiamo dei valori numerici sulle caselle "larghezza" ed "altezza" per selezionare la distanza desiderata della cornice dall'immagine, come ad esempio raffigurato nella figura 08.
Picture

9. Tramite il comando "Stile livello" ( vedi icona fx), si seleziona "Traccia..."
Picture

10. Impostando lo spessore desiderato  della cornice tramite il cursore dimensione, si selezioni di conseguenza "Interno"
come posizione se si vuole ottenere degli angoli non arrotondati, ed eventualmente un diverso colore e la sua opacità.
Picture
11. A questo punto, otteniamo un livello in cui abbiamo la cornice da noi scelta, ancora eventualmente modificabile facendo doppio click sul sotto livello " Effetti" - "Traccia" .
Picture

12. Accanto la nostra immagine finale. 
Eventualmente tramite il comando "Sposta" nella tool strumenti, si può spostare o decentrare la cornice rispetto all'imagine.
Picture
Chiudi
Foto
Foto
Iscriviti
​alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Corso fotografia
  • Mostre - Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • Workshop - concorsi
  • News-web
  • Info