6948520205724825657126306

TIF
  • Home
  • Area.TIF
  • Corso fotografia
  • Mostre - Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • Workshop - concorsi
  • News-web
  • Info
dintorni.TIF  Mostre di Fotografia 
Ultimo aggiornamento mostre: 23 maggio 2022
Foto
Ricordiamo che tutte le aperture ed orari delle mostre, sono soggette alle disposizioni vigenti anti-covid 

Foto
Iscriviti  alla nostra newsletter per restare informato su mostre, eventi e quanto di Fotografia viene proposto.

1 Pager settings
  • inizio pagina
  • nord Italia
  • centro Italia
  • sud Italia - isole
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
  • Section name
Foto
Danilo De Marco
UN TEMPO IN CINA
27 maggio - 4 settembre 2022
Chiesa di San Lorenzo

San Vito al Tagliamento PN
Foto
orari:
Sabato e domenica
​dalle 10.30 alle 12.30  e dalle 15.30 alle 19.00

ingresso libero
https://www.craf-fvg.it

CO-ORDINATES
​Colin Dutton

28 maggio - 28 agosto 2022
Galleria Civica "Vittorio Emanuele II"
Villa Croze
Viale della vittoria 321
Vittorio Veneto TV
Foto
orari:
Venerdì, sabato Domenica e festivi
​dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
www.museivittorioveneto.it
Una serie di paesaggi immaginari che l'autore ha realizzato negli ultimi 5 anni, che esplorano l'impatto dell'attività umana attraverso le immagini satellitari. Ogni pannello di 1 metro quadrato è composto da fino a 3.000 piccoli pezzi, assemblati in un mosaico digitale. Una sorta di ‘occhio di Dio’ che guarda i meccanismi che supportano l'economia globale: la produzione di cibo ed energia, il trasporto, il commercio, la guerra e lo sviluppo urbano.

Art Save The Food

4 maggio - 5 giugno 2022
Laboratorio Aperto del complesso di San Paolo
Vicolo delle Asse 5
PARMA
Foto
orari:
mercoledì, giovedì e venerdì
dalle 16 alle 19
sabato e domenica
​dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
www.comune.parma.it/cultura/it
Nell'ambito di Cibus Off, dal 4 maggio al 5 giugno negli spazi rinnovati del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo è ospitata la mostra fotografica organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con Fiere di Parma e Mia Photo Fair.

Viaggio in Bonifica
Mostra collettiva
21 maggio - 12 giugno 2022
Galleria Civica d'Arte Moderna e contemporanea
Piazza indipendenza, 13
Spazio Mostre "I. Battistella"
Giardino Agorà
San Donà di Piave VE
Foto
Inaugurazione:
sabato 21maggio all’auditorium del Centro Colturale “L. da Vinci” alle ore 17.30 
orari:
da martedì a domenica
16.00 - 19.00
chiuso il lunedì e giovedì 2 giugno
www.museicivici.sandonadipiave.net
Il progetto, promosso e realizzato dalla Città di San Donà di Piave, i Musei Civici Sandonatesi, il MUB Museo della Bonifica in collaborazione con l’Associazione Culturaincorso e il sostegno del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale e il Lions Club San Donà di Piave, rappresenta al tempo stesso un’indagine visiva sul territorio e una riflessione sulle sue trasformazioni, sulle sue specificità e sul suo futuro.
Il campo d’indagine della mostra è la Venezia Orientale, raccontata come grande macchina territoriale. Poiché gli elementi costitutivi del paesaggio della bonifica meccanica costituiscono un insieme integrato di manufatti, strutture architettoniche, canalizzazioni, strade, ponti, macchine e colture, ed ecosistemi agrari.

La ricerca fotografica e la mostra, coordinata da Francesco Finotto, hanno visto coinvolti i seguenti fotografi: Gianantonio Battistella, Giovanni Cecchinato, Carlo Chiapponi, Stefano Ciol, Edoardo Cuzzolin, Colin Dutton, Francesco Finotto, Antonio “Toni” Garbasso, Giorgio Meneghetti, Arcangelo Piai, Corrado Piccoli, Michele Zanetti.

IN SCALA DIVERSA
Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive
29 aprile 2022 - 8 gennaio 2023
Palazzo dei Musei
Via Lazzaro Spalanzani, 1
Reggio Emilia
Foto
orari:
Martedì, mercoledì, giovedì
dalle 10 alle 13.
venerdì, sabato, domenica e festivi
dalle 10 alle 18.
​Lunedì chiuso.
https://www.musei.re.it

Mary Ellen Mark
The lives of women
fino al 5 giugno 2022
Festival FOTOGRAFIA EUROPEA
Chiostri di San Pietro
Via Emilia San Pietro, 44/c
Reggio Emilia
Foto
Dal 1964 fino alla sua morte nel 2015, Mary Ellen Mark ha lavorato come fotografa documentarista realizzando saggi fotografici intensamente vividi e rivoluzionari che esplorano la realtà delle persone in una varietà di situazioni complesse e spesso difficili. La grande maggioranza di queste persone erano donne.
www.fotografiaeuropea.it

IO, LEI,  L'ALTRA
Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste

19 marzo - 26 giugno 2022
MAGAZZINO delle IDEE
Corso Camillo Benso di Cavour, 2
TRIESTE
Foto
- Il ritratto e l’autoritratto fotografico sono una testimonianza straordinaria del difficile processo di affermazione di sé e della conquista di una nuova identità sociale da parte delle artiste donne nel Novecento e nei primi anni del nuovo secolo.
https://magazzinodelleidee.it

Stefano Unterthiner
On Assignment. Una vita selvaggia

19 marzo - 26 giugno 2022
Polo Culturale di Biella Piazzo
Via Garibaldi 14
Biella
Foto
La mostra presenta le immagini dei reportage realizzati dal fotografo Stefano Unterthiner nel periodo dal 2006 al 2017 su commissione del National Geographic magazine. Una retrospettiva che vuole invitare il pubblico a scoprire il mondo della fotografia naturalistica provando a raccontare, attraverso la vita e lo sguardo di un grande fotografo, il nostro rapporto con la natura e le altre specie.
www.selvaticafestival.net

Capolavori della Fotografia Moderna
1900-1940

3 marzo - 23 ottobre 2022
CAMERA
Centro Italiano per la Fotografia

Via delle Rosine 18
TORINO

Foto
Il  Centro per la Fotografia presenta la mostra Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art di New York.  Il percorso espositivo è costituito da una selezione di 230 opere fotografiche della prima metà del XX secolo, capolavori assoluti della storia della fotografia realizzati dai grandi maestri dell’obiettivo, le cui immagini sono innovative ancora oggi.
https://camera.to

SABINE WEISS
La poesia dell'istante
11 marzo - 23 ottobre 2022
Casa dei Tre Coi
Giudecca 43
Venezia

Foto
https://www.treoci.org/it/
Come arrivare
Vaporetto: Zitelle
Da piazzale Roma e dalla ferrovia
linea 4.1 (19 min.) / linea 2 (32 min.)
​
Da San Zaccaria
linea 2 (6 min.) / linea 4.2 (4 min.)

Henri Cartier-Bresson
CINA 1948-49 / 1958
18 febbraio - 3 luglio 2022
Mudec – Museo delle Culture
via Tortona 56
Milano
Foto
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì – mercoledì – venerdì – domenica
9.30 – 19.30

Giovedì – sabato
​9.30 – 22.30
www.mudec.it

ROBERT CAPA
Fotografie oltre la guerra

15 gennaio - 5 giugno 2022
Museo Civico
Villa Bassi Rathgeb

Via Appia Monterosso 52

Abano terme PD
Foto
– Lunedì, mercoledì, giovedì dalle 14.30 alle 19.00
– Venerdì dalle 14.30 alle 19.00
– Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
Festività infrasettimanali: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
(martedì chiuso)
www.museovillabassiabano.it/mostre/

Io, Lei, l'altra.
Ritratti e autoritratti fotografici 
​di donne artiste

19 marzo - 26 giugno 2022
Magazzino delle Idee
Corso Camillo Benso Conte di Cavour, n.2
TRIESTE
Foto
Orari:
​
da martedì a domenica 10.00-19.00;
lunedì chiuso

Aperture straordinarie 
Lunedì 18 e 25 aprile
https://magazzinodelleidee.it

Foto

Gianni Berengo Gardin
L'occhio come mestiere
4 maggio - 18 settembre 2022
MAXXI
Via Guido Reni, 4
ROMA
Foto
Attraverso un percorso fluido e non cronologico, la mostra offre una riflessione sui caratteri peculiari della ricerca di Berengo Gardin: la centralità dell’uomo e della sua collocazione nello spazio sociale; la natura concretamente ma anche poeticamente analogica della sua “vera” fotografia (non tagliata, non manipolata); la potenza e la specificità del suo modo di costruire la sequenza narrativa, che non lascia spazio a semplici descrizioni dello spazio ma costruisce naturalmente storie.
www.maxxi.art

Daido Moriyama e Shomei Tomatsu
TOKYO REVISITED
14 aprile - 16 ottobre 2022
MAXXI
Via Guido Reni, 4
ROMA
Foto
Nel periodo che segue il secondo conflitto mondiale, il Giappone avvia un processo di rinnovamento radicale dei suoi costumi, progressivamente volto a distanziarsi dalla tradizionale cultura conservatrice da cui fino a quel momento viene condizionato. In questa cornice si inseriscono le epopee artistiche di Daido Moriyama e di Shomei Tomatsu, nomi ormai inequivocabilmente incastonati nel muro della grande storia della fotografia. 
www.maxxi.art

Foto

STEVE McCURRY FOR FREEDOM
29 marzo - 17 luglio 2022
PALAZZO REALE
Via Guido Reni, 4
PALERMO
Foto
www.mostramccurryforfreedom.com

Foto
Foto
Iscriviti
​alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Area.TIF
  • Corso fotografia
  • Mostre - Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • Workshop - concorsi
  • News-web
  • Info