6948520205724825657126306

TIF
  • Home
  • Corso fotografia
  • Mostre - Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • Workshop - concorsi
  • News-web
  • Info

Sabato 26 gennaio 2019 ore 14.00 - 18.30

Workshop.TIF     
​
Le 1000 sfumature della
​
luce  pennellata

​Un workshop teorico/ pratico dove si analizzeranno le metodiche e tecniche per usare questa luce dal richiamo Pittorico. 
Immagine
-
La tecnica della luce pennellata, prevede l'utilizzo di una sola fonte di luce, la quale si può ricavare da una un punto luce economico  (solo pochi euro), ma a discapito di questa semplicità, permette di illuminare in modo notevolmente creativo qualsiasi tipo di ripresa,  con una incredibile  modulazione tonale. La ripresa dello strumento musicale è stata eseguita illuminandola con una sola luce dal costo di 5 €.
​

PROGRAMMA

Ore 14.00 - 14.30 spiegazioni teoriche 
  • Le caratteristiche della luce pennellata
  • Quale tipo di luce utilizzare e come adattarla per renderla efficiente
  • Quali accessori necessari per modulare la luce
​Ore 14.30 - 15.00 Spiegazioni pratiche  di illuminazione sui vari set
  • Prevedere la luce in funzione della comunicazione
  • Il calcolo dell' esposizione in funzione della distanza e direzione della luce.
  • Controllare il contrasto tramite la pre-esposizione
  • La multiesposizione in post-produzione: il controllo zonale
​Ore 15.00 - 18.15 Riprese pratiche dei partecipanti 
  • 8 set a disposizione diversificati  per tipologia di illuminazione
  • I partecipanti avranno a disposizione vai tipi di luci, che potranno utilizzare e sperimentare, in modo che ognuno possa valutare come adattarne una personalmente.
    
Note  per le prove pratiche individuali  
  • la fotocamera dovrà avere la possibilità  di selezionare il tempo di posa "B"  oppure T.
  • Tale funzione nelle fotocamere digitali in generale è abilitata solo tramite lo scatto remoto da       telecomando o app da pc, cellulare o tablet.
  • Indispensabile l'uso del cavalletto.
​          (lo studio mette a disposizione alcuni cavalletti per chi ne fosse sprovvisto).
  • Si consiglia di avere ottiche di focale normale e/o leggermente tele.
  • Si consiglia un abbigliamento dalle tonalità scure, in quanto facilita la logistica della ripresa. 
  • controllare che lo stato di carica delle batterie sia ottimale, in quanto i lunghi tempi di esposizione fanno si che il consumo di energia sia maggiore del consueto.
Quota iscrizione incontro: ​
  • € 40,00  per chi ha già frequentato corso, workshop.TIF 
  • € 50,00 per i restanti partecipanti
​​
  • Il versamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato presso la sede TIF,
          fino ad 15 minuti prima di inizio workshop.
  • Il workshop prevede un n° massimo di 8 partecipanti.​
Per ulteriori informazioni ci potete contattare tramite i recapiti che trovate nella pagina info

    Prenotazione al workshop
    I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori, mentre i restanti sicuramente graditi :-)

Invia

Torna alla home page
Foto
Foto
Iscriviti
​alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Corso fotografia
  • Mostre - Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • Workshop - concorsi
  • News-web
  • Info