6948520205724825657126306

TIF
  • Home
  • Corso fotografia
  • Mostre-Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • News-web
  • Info
Foto
Il Lions Club ​con il patrocinio del Comune di Motta di livenza,  in collaborazione con TIF, presentano l'edizione 2020 degli incontri fotografici d'autore 4EF.
Foto
Foto

2020


​4 Generi fotografici, ma con un unico e comune denominatore, creare una fotografia che possa  esprimere un concetto, un pensiero.

4 Autori, diversi tra loro per tipologia fotografica, ma uniti dalla costante ricerca comunicativa nell' interpretazione e analisi della società e del nostro essere. 
​
4 Incontri non solo per vedere, ma per approfondire la fotografia nei suoi vari aspetti. Un linguaggio visivo comune che adotta poi caratteristiche e stili diversi, per meglio comunicare l'indirizzo del proprio contenuto. 

4 Esperienze fotografiche, che ogni autore racconta, spiega, mostra e dimostra la sua interpretazione fotografica, il suo intento e modo comunicativo.


Foto
Calendario  incontri edizione 2020  -  ingresso libero

Giovedì   3 settembre - ore 20,45 - Eliana Bozzi - La Fotografia espressiva
Giovedì 10 settembre - ore 20,45 - Lorenzo Zoppolato - La Fotografia come racconto
Giovedì 17 settembre - ore 20,45 - Valter Binotto - La Fotografia naturalistica
Sabato  26 settembre - ore 20,45 - Umberto Verdoliva - La Fotografia di strada
Sede degli incontri: Auditorium Scuole Medie di Motta di Livenza - ingresso via Lucchesi (vedi info fondo pagina)

PRENOTAZIONE POSTI
​Per meglio gestire la disponibilità dei posti
, si consiglia di effettuare la prenotazione dell'incontro a cui si desidera partecipare (senza comunque impegno alcuno) a questo link  (si ricorda che l'ingresso è gratuito).
Secondo incontro 4EF 2020: Lorenzo Zoppolato - Raccontare una storia con la fotografia - giovedì 10 settembre ore 20,45 - ingresso gratuito, raccomandata la prenotazione.

Foto
Eliana Bozzi
La Fotografia concettuale
Foto
Foto
Dedicare le mie ore più segrete alla fotografia si è rivelato un processo di soluzione di un puzzle in cui le tessere si rendono disponibili a poco a poco, esortandole a presentarsi tramite una evocazione osservativa. Tutto si traduce nella ricomposizione di frammenti di vita intimi, molecole di una identità celata sotto le scorie della rimozione e della superficialità del quotidiano.

Il mio desiderio è quello di far emergere emozioni private, segni e figure simboliche, archetipi che riportano alla nostra autenticità, a un'essenza tanto minimale quanto verace e talvolta sofferta.  L'atto fotografico mi porta inevitabilmente a ricostruire ciò che sono e a rivelarmi con una consapevolezza maggiore e lucida.

​Le immagini compaiono e maturano come segmenti psichici, come tratti autodescrittivi nei quali, attraverso un processo di immedesimazione e analisi, linee e colori sfumano impercettibilmente nella connotazione, assumono valenze insospettate, spingendo l'aspetto esteriore a fare i conti con la capacità di assurgere a una valenza maggiore: quella della sublimazione della forma in libero pensiero, in radicata fantasia, in autodeterminazione, transitando senza fermarvisi attraverso l'aura del simbolo.

Biografia - Eliana  Bozzi
​

Sono nata nel 1969 a Cividale del Friuli e vivo attualmente a Portogruaro. Da sempre sono stata interessata e coinvolta nell’ambito figurativo, dopo l'amore verso la pittura, mi sono accostata da diversi anni alla fotografia, stimolata anche dalla frequentazione di ambienti volti all’affinamento delle capacità visuali. Il mio primo corso di fotografia avviene nel 2012 e il crescente interesse mi porta in seguito a partecipare vari workshop e corsi di approfondimento sulla lettura strutturale dell'immagine. Ho esposto i miei lavori in mostre personali e collettive e sono stata anche protagonista in diverse occasioni di incontri con l'autore.
Svolgo la mia attività fotografica con l’intento di cogliere la straordinarietà dell’ordinario e delle cose invisibili.
MOSTRE E INCONTRI
Ottobre 2015: Personale “Sottotitoli a seguire” al Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro (VE)
Ottobre 2015: Proiezione in background di alcune delle proprie immagini presso il Padiglione “A Taste in Italy” di MilanoExpo 2015.
Marzo 2016: Personale “Sottotitoli a seguire” al Castello di San Vito al Tagliamento (PN)
Marzo 2018: Personale “IL TEMPO (è) immobile” all’ex Serra del Parco Italia a Cividale del Friuli
Maggio 2018 Ospite per la rassegna fotografica “Lo Sguardo Femminile” a Treviso
Giugno 2018 Ospite per la rassegna fotografica “Paesaggio al femminile” a Noventa di Piave
Novembre 2018 Personale "La forza del silenzio" Galleria Due Piani Pordenone
Aprile 2019 Collettiva "Scatti d'identità " Galleria Ocragialla Conegliano
Aprile 2019 Ospite per la rassegna fotografica "Incontri con l'autore" al Centro Stile Salgareda.
Maggio 2019 "Privata_mente" Studio Il Glifo a Casarsa Della Delizia

​Link di riferimento:
www.elianabozzi.it

Foto
Lorenzo Zoppolato
Storie in Fotografia
Foto
Ho sempre considerato la fotografia un pratico strumento per interrogare la realtà che mi circonda e raccontare le storie che ho vissuto. Se dovessi dire che cosa è per me la fotografia direi che è un percorso. Immagini e ricordi messi insieme sulla mappa della mia vita per provare a tracciare linee: come strade nel caos.

​Le fotografie stesse sono sempre regali che i miei soggetti mi fanno ed il mio compito è cercare di avere pazienza per provare a farne di buone. È da questi presupposti che ho preparato il mio intervento Storie in Fotografia: un racconto che è più della semplice somma delle immagini stesse.

Biografia - Lorenzo Zoppolato

Sono nato a Udine nel 1990. Nel 2014 vinco una borsa di studio presso la Nuova Accademia delle belle Arti di Milano e comincio a lavorare come fotografo professionista. Nel ottobre del 2015 ho vinto il primo premio nel premio internazionale “Black&White photographer of the year” nella categoria “Emerging Talent”. Nello stesso periodo la giuria internazionale di LensCulture ha selezionato il mio progetto come finalista al “LensCulture Street Photography Awards 2015”. Nel 2017, vinco la borsa di studio “Ernesto Bazan Scholarship Fund for Young Photographers”. Nello stesso anno ho preso parte come relatore al X-Vision Fujifilm Tour che ha toccato le maggiori città italiane con autori e affermati professionisti, coinvolgendo il pubblico per una riflessione sulla fotografia, per sviscerarne i numerosi aspetti e i diversi punti di vista. Nel 2018, Primo premio al festival “Garfagnana Fotografia”. Vinco il primo 1° premio come miglior portfolio italiano “Portfolio Italia Fiaf”. Nel 2019, primo premio per il miglior portfolio all’ “International Month of Photojournalism” di Padova e sono finalista al premio “Voglino Italy Photo Award”. Nel 2020 vinco il primo premio nella categoria “Storytelling Award” dell’Italian Street PhotoFestival. Espongo in mostre personali e collettive in gallerie private e spazi pubblici, tra cui SpazioForma a Milano e Museo MACRO a Roma. La cosa ingiusta delle biografie è che le persone solitamente parlano solo dei propri successi senza menzionare le difficoltà e i fallimenti necessari per ottenerle. Per ogni riconoscimento corrispondono, in una stima al ribasso, almeno il doppio di porte in faccia e una buona quantità di lacrime. Anche questo è necessario scrivere.

Link di riferimento:
www.lorenzozoppolato.com

Foto
Valter Binotto
La Fotografia naturalistica
Foto
Ho iniziato a fotografare per tenere con me i ricordi delle emozioni vissute nella natura. Ora, attraverso la fotografia, cerco di far conoscere la bellezza del mondo che  ci circonda. Sono convinto che solo se conosci puoi amare e se ami puoi rispettare ancora di più la natura.
​
Quello che più  mi affascina della fotografia è  mostrare l'invisibile, lo faccio sperimentando  le tecniche più diverse, dal time-lapse alla foto ad ampio spettro.

Biografia - Valter  Binotto

Sono nato nel 1962 a Crocetta del Montello e ormai da trent'anni abito a Possagno, un paesino incorniciato  tra le pendici del Grappa, i Colli Asolani e due bellissimi fiumi, il Piave ed il Brenta. Di questi ambienti, grandi fonti di soggetti ed ispirazione, ne sono diventato inconsapevole testimone conoscitore e promotore attraverso mostre,pubblicazioni e serate divulgative. Mi diverte la partecipazione ai concorsi. Nel tempo sono stato premiato dai più importanti, sia a livello  nazionale che mondiale. Su tutti cito il Wildlife Photographer of the Year, organizzato dal museo di storia naturale di Londra, dove sono stato premiato per tre volte.

Link di riferimento:
www.instagram.com/valterbinotto/?hl=it

Foto
Umberto Verdoliva
La Fotografia di strada
Foto
Presentazione – La via della bellezza
Il mio è un percorso fotoamatoriale, quando sono obbligato a presentarmi in questo ambito, la prima cosa che chiarisco è quella di non sentirmi un fotografo, benché la fotografia impregna da tempo la mia vita. Una passione che serve, in poche parole, a migliorarmi come persona, a stare bene con me stesso e con gli altri, che viaggia parallela alla mia vita professionale e di uomo. Il processo mentale che metto in atto con la fotografia è quello di raccogliere semplici attimi dal quotidiano per conservarli nel tempo con la speranza che qualcun altro veda con i tuoi occhi. È una questione di sguardi, è il potere degli occhi che tentano di vedere fuori il riflesso di ciò che è dentro per spiegarlo a sé stessi. Affermo da tempo che il risultato finale di un lavoro fotografico porta con sé molto della personalità di un autore, del suo modo di essere e di pensare. Vivo la fotografia come una lunga passeggiata incantato da volti, gesti, forme, luci che, attraverso una fotocamera, mi piace trasformare in armonia, fascino, poesia. La bellezza come celebrazione della vita dove un pensiero unico e costante sottrae attimi al divenire rendendoli inattaccabili e resistenti al tempo stesso che li ha generati.

Biografia - Umberto Verdoliva
Sono nato a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli nel 1961, risiedo a Treviso dal 2003.
​Il mio percorso fotografico ha inizio nel 2006. 
Nel 2013 ho fondato il collettivo “SPONTANEA” dedicato alla street photography e formato da solo autori italiani.
Ho esposto, in ordine decrescente, al Ragusa Foto Festival 2020, allo spazio I. Battistella di San Donà di Piave, al Trieste Photo Days Festival nel 2019, ad  Orbetello nell’ambito dell’Imago Foto Festival, allo Spazio Raw per il Milano Photo Festival, a La Habana Cuba per il Fondo Malerba per la Fotografia "Prospettive Emergenti" al Bi Foto Fest di Mògoro (OR), al Museo Casa dei Carraresi di Treviso per la mostra collettiva "100 Attimi”, al Centro culturale Candiani di Mestre, alla Galleria d'arte "Ai Molini" di Portogruaro (VE), a Villa Onigo per il Trevignano fotografia 2016, in Villa Giustinian Morosini di Mirano, in Villa Roberto Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) al festival internazionale “Eyes on Main Street” di Wilson in North Carolina, al Museo di Trastevere a Roma con il "VIA PROJECT", alla Galleria d'arte contemporanea "Spazio 23" di Genova e infine al Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (An).
​

Curo mostre, laboratori, letture di portfolio, presentazioni, scrivo articoli ed approfondimenti sulla fotografia di strada e le mie fotografie sono state pubblicate da molte riviste italiane e internazionali.  Collaboro come redattore web per il dipartimento social della FIAF e con la rivista FOTO IT. 
​

Link di riferimento: 
www.umbertoverdoliva.it
www.instagram.com/uverdoliva/?hl=it

Sede degli incontri
​​ Auditorium Scuole Medie di Motta di Livenza - ingresso via Lucchesi

L'auditorium è a pochi passi dal centro città 
Come arrivare con Google maps :
​https://goo.gl/maps/SSbAGsKpVJCMsHg7A
​​info 4EF
​

​Contatti telefonici per qualsiasi ulteriori informazioni necessarie:
​

Luigi De Zotti - coordinatore incontri 4EF - 339 7380982 
Paolo Bello    - coordinatore incontri 4EF - 3357571261
​

mail: ​info@imagetif.net
A chi ha il piacere di condividere l'evento in Facebook, ecco la pagina dedicata:
​ www.facebook.com/4EsperienzeFotografiche


Si vuole ringraziare sinceramente le seguenti attività, che con il loro sensibile contributo hanno permesso la realizzazione di questa edizione 4EF.
Foto
www.casapaladin.it
Foto
www.morettoabbigliamento.com
Foto
www.ondulkart.com
Foto
Foto
Iscriviti
​alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Corso fotografia
  • Mostre-Eventi
    • Fotografia
    • Altre Arti visive
  • News-web
  • Info